Formazione
Letteralmente vuol dire “dare forma”
"Michelangelo diceva che egli non faceva altro che scoprire la statua che c’era nel blocco di marmo, di darle solamente forma, e che il suo lavoro consisteva nel togliere il “superfluo”, il troppo materiale...
Premessa
X-PLORER Academy nasce con l’intento di formare Operatori del settore della Cinofilia Moderna, tra cui Educatori-Istruttori Cinofili Professionisti che possano fare di una passione un lavoro.
X-PLORER Academy è Provider accreditata a svolgere corsi di formazione per Educatori e Istruttori riconosciuti dall’UNICISC (Unione Italiana Consulenti e Istruttori Cinofili).
Tutti i corsi, gli stage di aggiornamento tenuti da X-PLORER Academy sono quindi riconosciuti e certificati da un’Associazione Professionale di categoria come l’UNICISC, che ha il compito di garantirne:
1 - la professionalità dei docenti che intervengono nei corsi
2 - principi etici, deontologici e morali degli Istruttori, attraverso l’accettazione incondizionata del Codice Deontologico, in relazione ai servizi professionali offerti dagli stessi
3 - la vigilanza sugli Istruttori in relazione all’applicazione del codice deontologico e all’aggiornamento professionale annuale, con il sistema dei crediti formativi
4 – la correttezza e l’imparzialità delle Commissioni Giudicanti agli esami di abilitazione
5 – la tutela dell’utenza per i servizi cinofili offerti dagli Educatori/Istruttori
6 – la vigilanza sulla condotta morale, formativa e professionale anche dopo il superamento degli esami.
X-PLORER Academy è inoltre l’unica Società accreditata per svolgere i corsi di formazione per Operatori di Pet Therapy e/o Istruttori di cani socialmente utili, in nome e per conto di Dog4Life Onlus.
X-PLORER Academy ha organizzato Corsi di Formazione Cinofila per: UNICISC – Dog4Life Onlus – Centro Studi del Cane Onlus - Regione Lombardia – Canile di Cittiglio (VA) – Residenza Sanitaria Assistita CAMELOT – LILLIPUT – My Labrador Retriever Club – Labrador Retriever Club – Croce Rossa Italiana – Gruppo Amici del Cane Buono – Grifo Dog - Associazione Nazionale Alpini di Como, Varese, Valsusa – Protezione Civile – Polizia Municipale – Soccorso Alpino Svizzero – Corpo Internazionale di Pubblica Assistenza Humanitas - D.E.A. ASSOCIAZIONE UTILIZZATORI CANI PER SCOPI SOCIALI – Scuola Provinciale Cani da Soccorso
Non sempre le persone che partecipano ai Corsi di X-PLORER Academy sono mosse da intenti professionali. Infatti i partecipanti a volte sono semplici proprietari di cani che vogliono elevare le proprie conoscenze cinotecniche, oppure anche persone che vogliono mettere a disposizione le proprie conoscenze cinofile per la preparazione di cani da soccorso da utilizzarsi in Protezione Civile o presso i Canili.
Pur tuttavia, il Corso è improntato ad istruire persone che poi dovranno insegnare ad altre persone. Sono infatti svariati i momenti didattici in cui l’Allievo Educatore/Istruttore si trova nel ruolo di Istruttore: “imparare ad imparare & imparare ad insegnare".
La domanda più frequente che ci viene posta da coloro che si apprestano ad iscriversi ad uno dei nostri Corsi Educatori/Istruttori è la seguente: “ una volta partecipato al corso, ci saranno sbocchi di lavoro ?”
Ecco cosa rispondiamo noi:" sarete voi a fare la differenza sul mercato. Noi vi forniamo tutte le conoscenze necessarie, le mettiamo in pratica insieme, e vestiamo i panni dell'istruttore, avrete un attestato, dopo aver superato gli esami, e poi, il resto, dipenderà da voi.
X-PLORER Academy attualmente conta svariati Educatori/Istruttori che hanno trasformato in attività principale il lavoro con i cani, nelle più svariate discipline della Cinofilia Moderna. Molti di questi sono gli attuali Istruttori dei 13 Centri X-PLORER.
Detto così sembra semplice, in realtà non lo è affatto. Sarebbe perfettamente inutile omettere che le doti morali ed etiche, coniugate a capacità tecniche di chi entra a far parte dello staff di X-PLORER sono sicuramente di livello superiore alla media; a cominciare dai corsi di formazione. Il corso è avvincente ed appassionante, anche solo dalla lettura del programma ma, è anche particolarmente articolato e nulla è lasciato al caso. Anche gli esami di X-PLORER Academy , sono tutt’altro che una proforma; del resto il lavoro con i cani oltre che divertente, appagante, soddisfacente, è anche una cosa seria.
In estrema sintesi, gli Istruttori che hanno superato i moduli formativi non hanno soltanto mostrato di avere una smisurata passione per i cani, ma anche:
1. di aver raggiunto alti livelli tecnici con il proprio cane, dimostrando di aver compreso e metabolizzato gli insegnamenti ( i cani non mentono)
2. di aver raggiunto un livello cino-culturale tale, da diffondere correttamente l’educazione cinofila a 360°
3. di avere doti di comunicatore e saper insegnare; infatti un Istruttore insegna al proprietario/conduttore come educare/addestrare il suo cane, ma soprattutto a come relazionarsi con lui
4. di avere spirito di gruppo e di saper lavorare in team
5. di avere umiltà, creatività, duttilità, dinamismo e dedizione…
Attraverso le multidisciplinari esperienze, nonché ai 30° Corsi per Istruttori condotti sin d’ora, X-PLORER Academy ha potuto attuare un proprio modulo, una propria filosofia “mentalistica” sull’addestramento del cane, incentrata sul rapporto e sul benessere del cane, sulle leve motivazionali che spingono una cane a ricercare un comportamento e non a rispondere a un bipede “capobranco”; con metodologie quindi che spronano il cane a pensare, a riflettere e non a rispondere asetticamente a degli stimoli.
Centri di Formazione di X-PLORER Academy
|
|